TBL TEAM

CON CORAGGIO, DETERMINAZIONE E CONDIVISIONE, IRONMAN INCARNA LA FORZA INTERIORE CHE SUPERA OGNI LIMITE.

RISULTATI ATLETI AGE GROUP
NEGLI ULTIMI DUE ANNI

ATLETI QUALIFICATI ALL’IM WORLD CHAMPIONSHIP​

0

ATLETI QUALIFICATI AL 70.3 WORLD CHAMPIONSHIP

0

PODI DI
CATEGORIA

0

RISULTATI ATLETI PRO

FABIA MARAMOTTI

ASSOLUTA ALLA PONZA
CIRCEO OPENWATER 20.25

ASSOLUTA ALL’EAGLE
EXTREME IRONMAN

ASSOLUTA ALLA “RACE
ACROSS THE WEST 2024"

RISULTATI

9° CLASSIFICATO TRA I CLUB SVIZZERI
NELL’IRONMAN TRICLUB RANK 2022, 2023 E 2024

I SUCCESSI DEL TBL TEAM

IL MIO PRIMO IRONMAN

IRONMAN….per molto tempo ha rappresentato solo il nome di un supereroe ma, durante una cena tra amici, scopro, ben presto, che da il nome, anche, ad una vera e propria disciplina. Mi affascina subito quel mondo ed il sol fatto di pensarci significa essere un pò pazzi o magari proprio dei supereroi. La prima cosa che faccio è, ovviamente, iniziare ricerche su internet imbattendomi subito nella pagina: “Stefano Massa Certidied Coach”. Comprendo prestissimo il livello di professionismo e professionalità dalla completezza delle informazioni sul suo sito internet che si contraddistingue per chiarezza e trasparenza (forse l’unico che, oltre le minuziose informazioni, espone il costo della prestazione senza giri di parole). Parte cosi la prima mail e da li inizia la mia avventura lunga un anno fatta di mille sensazioni, emozioni, sofferenze, sacrifici, esaltazioni, sudore ecc ecc. Stefano sempre li pronto ad ascoltare tutto e a fornire, con le giuste parole, il supporto fisico e psicologico necessario per affrontare questa magnifica avventura. Il Coach ha rappresentato per me il punto di riferimento principale su cui ho costruito la mia struttura. Sempre presente, mai distaccato. Comprensivo nei momenti di sconfort e determinato nei momenti importanti. IRONMAN racchiude un mondo fatto di disciplina, autocontrollo, determinazione e tanta dedizione al sacrificio tutti elementi che senza un coach adatto, senza Stefano, non avrebbero modo di raccordarsi. Stefano ha rappresentato per me la guida ideale per iniziare, da assoluta neofita, questo percorso e per aiutarmi, concretamente, a portare a compimento questo grande sogno chiamato IRONMAN.

Finisher Ironman Amburgo 2025

Domenico Antonacci, 37 Anni

Imprenditore

DEDIZIONE DISPONIBILTA’ DETERMINAZIONE

Non ho mai fatto molto sport nella mia vita, non avevo una vita regolare e mai avrei pensato di avere obiettivi in campo sportivo, specialmente nel triathlon. A settembre 2024 è cambiato tutto. Ho conosciuto IL Coach Stefano, una persona che ha saputo leggermi, aiutarmi, allenarmi e seguirmi passo a passo fino a portarmi a chiudere un Ironman 70.3.Sapevo ci sarebbe voluto del tempo per arrivare a quel traguardo e grazie a Stefano, non ho mai perso le speranze, ho sentito accanto a me una persona sempre disponibile e capace di non farmi sentire mai solo in questo percorso. Mi ha trasmesso tutti i suoi valori che vanno al di là del semplice praticare triathlon, ma un approccio alla vita migliore e di riflesso ha migliorato il mio stato di benessere fisico e mentale. Non un semplice coach fatto di tabelle e numeri, ma una persona capace di adattare ogni singolo giorno di allenamento, modificandolo in corso d’opera, adattandolo a chi come me non è un atleta, ma facendolo sentire tale. Sempre pronto a spronarti, darti consigli e trasmettere dedizione e determinazione. Ci sono stati dei momenti no nel mio allenamento, ma grazie a Stefano sono sempre stato in grado di superarli, con una parola, un messaggio, una chiamata. Una persona capace di dedicarti tempo, con passione e una profonda conoscenza del triathlon, del corpo umano e dello sport. Mi ha permesso tramite il suo camp di far parte di un gruppo e raggiungere traguardi che mai avrei pensato. Posso solo dire un grazie a Coach Stefano.

Finisher 70.3 Ironman Jesolo 2025

Amilcare Canali, 33 Anni

Director of Photography

Il 2024 del TBLSTEFANOMASSATEAM!!

🏁 200 gare in 21 Nazioni e 4 continenti. In più discipline di endurance (triathlon, Ironman, Duathlon, aquathlon, Corsa/Maratona, Ciclismo, Trail, Nuoto, Canotaggio)

🏆 40 podi (6 assoluti e 34 di categoria)
19 🥇 6 🥈 15🥉

5 atleti qualificati per il 70.3 World Championship

9na posizione su 89 Club Svizzeri nell’ Ironman Triclub Rank

La splendida vittoria di Fabia Maramotti alla Race Across the West

3 Triathlon Camp: Lanzarote (Spagna), Cervia (Italia), Chiasso (Svizzera)

L’aspetto più importante è che i nostri super risultati agonistici arrivano senza una ricerca esasperata e in stato di stress, ma mantenendo sempre il Focus sull‘equilibrio inserendo l‘Endurance in un quadro ampio di benessere generale, dove lo sport diventa elemento fondamentale per il successo anche nella quotidianità, fatta di lavoro, famiglia e socialità.

 

Bravissimi tutti!!!
E avanti così per il 2025!!!

… Guarda indietro… ma solo per vedere quanta strada hai fatto…

 

Guarda indietro,  ma solo per vedere quanta strada hai fatto!… (questo mi ha appena detto il mio Coach Stefano Massa). Sono stati un paio di anni difficili con tanti infortuni tra cui bacino, polsi, braccia, gomito, dita… sono state montagne russe con tanti alti e bassi a casa, al lavoro e in salute. Ho lottato molto nelle mie giornate, ma passo dopo passo, sono riuscita a trovare la giusta mentalità e la giusta energia per recuperare fisicamente e mentalmente e ottenere ciò che non avrei mai pensato. Oltre a tornare al lavoro e alla mia vita personale, ho corso la mia prima Mezza Maratona, ho vinto il mio primo Duathlon, ho vinto il mio primo Triathlon, sono arrivata terza nella mia prima gara in acque libere e ho finito il mio primo Ironman 70.3!

I miei apprendimenti: Sii paziente, non mollare mai, chiedi aiuto, trova qualcuno che possa guidarti e farti avere successo, dedica tempo a ‘te stesso e a ciò che ti piace’, goditi ogni piccolo passo avanti e guarda indietro per vedere quanta strada hai fatto! Un grazie al mio super coach, senza di lui non sarei mai riuscita a raggiungere questi risultati, ma soprattutto a risollevarmi e riprendere il controllo della mia vita!

Finisher 70.3 Ironman Zell am See 2024

Raffaella Turco, 48 Anni

Business Development Manager

Come trasformare l’IM-possibile in POSSIBILE

3 mesi e mezzo fa ho iniziato a preparare la mia prima maratona, dandomi poco tempo per prepararla e mettendomi anche un obiettivo di tempo molto ambizioso : stare sotto le 4h.Per rendere tutto più stimolante dal giorno 1 dell’allenamento ho avuto un dolore intramuscolare che mi ha fatto zoppicare per tutti questi mesi e mi ha fatto credere che quel traguardo fosse IM-possibile. Un mese prima della gara ha iniziato la magia. Ho cancellato i social, ho migliorato alimentazione ,ho azzerato alcol e come per magia gli allenamenti hanno iniziato a migliorare ma la cosa veramente importante è stata che ho iniziato a crederci. Ho iniziato a crederci che avrei potuto correre sotto le 4h. E così l’IM-possibile è diventato POSSIBILE… Oggi ho terminato la mia prima maratona con un tempo pazzesco: 3 ore 53 minuti e 37 secondi. E la cosa pazzesca è che da 20 giorni mi visualizzavo questo tempo. Questo post non vuole sottolineare il potere della mente, ma semplicemente non smettere di crederci e continuare ad inseguire i propri sogni.

Ringrazio il mio coach Stefano Massa che in poco tempo è riuscito a guidarmi in modo eccezionale, senza di lui non sarei stato così efficace.

Finisher alla Maratona dei Berlino 2024

Manuel Pasqual, 44 anni

Amministratore Presso Better Life Srl

Ironman TBL Stefanomassa

Finisher IM 70.3 World Championship 2023 grazie a un coach “dentro e fuori lo sport”

Ironman TBL Stefanomassa

I motivi che spingono una persona ad avvicinarsi al Triathlon possono essere svariati: ricerca dei propri limiti, voglia di riscatto, mantenimento della salute fisica; ognuno ha il proprio.
I motivi che portano questa stessa a rimanere legata al triathlon nel tempo sono invece due: la passione e la dedizione.
La prima nasce spontaneamente e si nutre dei risultati raggiunti nel tempo. La seconda seconda va coltivata tutti giorni, allenamento dopo allenamento.
Affinché tutto questo possa essere possibile è necessario un elemento chiave: la presenza di un coach.
Un coach, che capisca gli obiettivi ed il potenziale dell’atleta.
Un coach, che sia una guida, dentro e fuori lo sport.
Un coach, che non abbia paura di essere sincero ma che abbia sempre la sensibilità di capire le difficoltà dell’atleta.

Questo coach per me è Stefano.

Finisher Ironman 70.3 World Championship 2023 a Lathi

 

Mattia Migliardi, 27 anni

Asset Management

Torna in alto